Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2014, 10:32   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lillo,
ho letto tutto e ci sono delle belle considerazioni nel tuo post iniziale e, come sempre, parlare di questa cosa fa sognare, specie noi ragazzi giovani che iniziano a farsi domande sul loro possibile lavoro futuro.

Prima di tutto, posso dirti che io ho lavorato in una serra del settore ed ho conosciuto alcune cose da vicino, sebbene la realtà sociale in cui si opera influenza molto il rendimento e l'attività stessa.
Nello specifico, io inizierei a buttare giù una bozza dei costi fissi mensili che dovrai sostenere con tale attività: affitto del locale (o più raramente rata del mutuo), bollette luce/acqua/gas/ecc, tasse, IVA, imprevisti, lavori in negozio, fatture fornitori, mancati incassi... Per vedere quanto sarebbe la somma da pagare ogni mese.

Fatto questo, prova ad ipotizzare quanto le persone possano spendere al mese per capire se possano darti i soldi di cui hai bisogno.

Alcuni punti importanti secondo me:
- gli animali devono essere di qualità e in salute, perché sebbene la gente noti sempre meno questa cosa, specie in un piccolo centro abitato l'opinione delle persone deve essere ottima, come la loro soddisfazione. Per questo seleziona molto bene i fornitori di animali all'inizio.
- per quanto riguarda gli accessori, hai la spietata concorrenza dei negozi online, per questo anche qui devi essere bravo nel capire cosa trattare e cosa lasciare fuori dal tuo negozio.

Un aspetto interessante ma allo stesso tempo positivo e negativo insieme è che le persone del posto, vivendo su un mare meraviglioso, potrebbero essere affascinate dal mondo sommerso ma potrebbero non sentirne la necessità di averlo in casa, avendolo già a portata di mano.
Rifletti anche su questo aspetto perché io ho sempre pensato che se vivessi in un posto di mare o avessi la possibilità di vedere e studiare dal vivo i pesci probabilmente avrei molti meno acquari perché sarei soddisfatto in altro modo.

Da questo punto di vista forse sarebbe meglio incentrare l'attività su un altro tipo di animali domestici.

Voltando pagina completamente, l'alternativa di partire per 5 anni quale sarebbe? potresti spiegarla meglio?
Sembra sempre brutto, ma alla fine questa ipotesi non è tanto peregrina arrivati a questo punto.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17118 seconds with 13 queries