jeffo certo ... smontandolo , mi sono accorto che il liquido da testare va a contatto con il prisma, immediatamente questo porterā l'acqua da testare alla temperatura ambiente ... di deduzione immagino che la" compensazione" sia semplicemente il portare la temperatura dell'acqua a quello del prisma e di conseguenza immagino che tutte le misure al di fuori del range di calibrazione (generalmente 20°) sia potenzialmente scorretta
|