Discussione: rifrattometro ...????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2014, 19:26   #9
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
dimauro... non penso più preciso , immagino se tarato perfettamente e usato a temperatura corretta il rifra sia più preciso del densi , il problema è che diventa un casino creare queste condizioni tutte le volte ....il densimetro invece non ti da una misura perfetta della salinità, qualche decina di milligrammi di sale al litro sfugge sicuramente , ma basta immergerlo in vasca, appoggiarlo sul piano della vasca e picchiettarlo un paio di volte per avere sempre lo stesso valore ... a noi non interessa del resto sapere al mg quanto sale abbiamo al litro ma valutare gli sbalzi e l'andamento della salinità ....o sbaglio ? jeffo ma a noi serve calibrare perfettamente la salinità , i nostri animali vengono da luoghi con salinità che varia da 32 a 42 grammi litro ... durante le piogge monsoniche la salinità arriva ad abbassarsi notevolmente anche in modo repentino ... ma non è che come spesso capita ci fasciamo la testa prima di rompercela?
Io sono intervenuto perchè mi capita tutti i giorni di utilizzare tali strumenti e ho dato il mio parere. Che per l'acquariofilo medio il rifrattometro classico vada bene, non c'è dubbio. Il dato poi, confrontato con un secondo rifrattometro di marca diversa aiuta ancora di più.
Tutto dipende da cosa si sta cercando di fare: vogliamo un valore estremamente preciso? allora si deve andare verso strumentazioni di qualità ma anche costo superiori. Se basta un valore molto approssimato e DA VERIFICARE allora può andare bene quello che abbiamo. Lo stesso discorso si applica a numerose sonde per pH , redox e ossimetri di clark presenti sul mercato.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10489 seconds with 13 queries