Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2014, 17:28   #18
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora confermo quanto scritto sopra. Alza la T di mezzo grado al giorno fino ai 31. Tienila per un paio di gg e vedi se riprende a mangiare. Se la situazione non cambia aumenta la T fino a 34 sempre di mezzo grado al giorno. La tieni per un paio di giorni e poi la riduci fino ai 31. Aeratore in vasca o comunque flusso di uscita del filtro verso la superficie per ossigenare la vasca.

A termoterapia finita farei anche una passata con amuchina. 1ml ogni 50 litri di acqua da ripetersi dopo una settimana. Il filtro non viene compromesso e l'amuchina evapora dopo un paio di gg.

Questo è quello che faccio io quando mi trovo in vasca discus con i tuoi stessi sintomi. I vari medicinali (Flagill, droncit, Tremazol,....) li uso solo come ultima spiaggia.

Attenzione ai pesci che soffrono alle alte T. Se puoi spostali in una vasca provvisoria.

PS: non pretendo che tu segui le mie indicazioni; il mod è sicuramente più esperto di me. L'importante è seguire un consiglio e portarlo a termine senza mischiarlo con altri.
------------------------------------------------------------------------
PPS: A terapia finita, aggiungerei anche vitamine al cibo e semi di zucca tritati finemente. Questi ultimi servono per i vermi intestinali (glieli puoi dare anche nel caso che non li abbia). In genere come li alimenti?
__________________
I'll sleep when I'm dead!

Ultima modifica di sf73; 04-01-2014 alle ore 17:33. Motivo: Unione post automatica
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09433 seconds with 13 queries