Discussione: Amazonia riverside
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2014, 17:13   #60
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cartiz Visualizza il messaggio
Non entro in merito alla discussione, ma alcune riflessioni che sono uscite in questo topic mi riguardano anche da vicino (e penso moltissimi altri acquariofili).
Un acquario principalmente deve essere allestito solo a fini riproduttivi ? io ho solo L spaiati che probabilmente nemmeno in coppia riuscirei mai a ripriodurre ma li ho inseriti solo per il piacere di vederli in vasca, cosa c'è di sbagliato ?
Scusa Fosco non volevo inquinare il tuo topic con le mie riflessioni ma è solo per capire qual'è il pensiero generale.

Mi autoquoto perchè non ho ben capito se ho ricevuto risposta o no, scusate se l'avete gia fatto ma nel casino non ho capito piu niente.
Scusa Cartiz non ho risposto perchè nel frattempo è cambiato argomento.

Per approfondire questo aspetto sarebbe molto bello aprire un apposito topic nella sezione Loricaridi.

Per quello che penso io, il commercio attuale degli L-numbers è uno dei fallimenti peggiori dell'acquariofilia. Questo perchè, rispetto ad altri pesci, con loro si è passati dall'acquisto di "pulitori" all'acquisto di perle da mettere in acquario per bellezza, spesso dimenticandosi del fatto che questi pesci il più delle volte sono importati dai luoghi d'origine e sono pesci selvatici.
Io non ho mai capito il senso di allevare un unico esemplare di una specie, perchè se veramente vi piace così tanto un pesce sarebbe bello comprarne almeno una coppia per cercare di riprodurli e diffonderli. Non si può fare con tutte le specie, lo so, ma per molte ci si riesce e studiando un po' secondo me non è neanche impossibile.

Dietro ai loricaridi pregiati ci sono i collezionisti, quelli che hanno in acquario l'esemplare raro solo per il gusto di averlo, quando sarebbe molto più consapevole e responsabile comprare dei pesci (specie se di cattura e/o a rischio estinzione) con un intento più "nobile", cercando di riprodurli e diffonderli per salvarne altri dall'import e dalla pesca.
Tra l'altro (e questa cosa sarà approfondita con un articolo nei prossimi giorni) molti degli habitat di questi loricaridi versano in condizioni critiche e si teme per molti la distruzione completa dell'habitat a causa di costruzioni e disboscamenti.
Se si guardasse un po' più in là del proprio acquario in salone e se si leggesse di più per informarsi sul mondo che c'è dietro all'acquariofilia secondo me alcune scelte sarebbero prese in modo più responsabile

Personalmente, piuttosto che comprare 10 loricaridi 1 per tipo, cercherei di comprare un gruppo di una o due specie dal quale ottenere delle coppie per cercare di riprodurre gli animali che tanto mi affascinano
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea  
 
Page generated in 0,13657 seconds with 13 queries