Discussione: Acquisto prima vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2014, 14:18   #6
pedro74
Guppy
 
L'avatar di pedro74
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i doppia pompa, come dice la parola stessa, hanno una pompa dedicata alla schiumazione,
e un'altra che invece si occupa di portare acqua all'interno dello schiumatoio.
il grande vantaggio dei doppiapompa è che non risentono delle variazioni dei livello in sump,
cosa che invece disturba parecchio i singola, rendendoli assai instabili.
nella pratica, utilizzando un osmoregolatore di qualità, tipo il tunze dotato di fotocellula, il livello dell'acqua in sump rimane pressoché costante, cosi che anche gli skimmer monopompa lavoreranno in modo ottimale.
per il resto, la tecnica che hai preso in considerazione mi sembra più che adeguata,
e ti consentirà di allevare con successo anche gli invertebrati più "schizzinosi"

ps. con la scelta di mettere 30kg di roccia, deduco tu abbia abbandonato l'idea del dsb...o mi sbaglio?
pedro74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09925 seconds with 13 queries