Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2014, 19:25   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come dice ilVanni sono tutti "biologici". per "biologico" (parola che vuol dire tutto e niente) si intende un materiale popolato da batteri, punto e basta, se poi questi sono aerobi obbligati, aerobi facoltativi, anaerobi ossigeno-tolleranti oppure anaerobi obbligati non ha importanza. anche il denitratore è un "biologico", è pieno di batteri..

Quote:
Il principio del Denitratore è spiegato nel famoso articolo di Geppy http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/denitratore/ il suo uso tuttavia è cosi' critico che è stato abbandonato
se è stato abbandonato e non lo usa quasi nessuno, ci sarà un motivo.. forse perchè non è indispensabile ed è un po' impegnativo da mantenere
in acquario non bisogna "chiudere" nessun ciclo, da che mondo è mondo si fanno i cambi parziali per rimuovere i nitrati e sarà sempre così. parlare di "chiusura" del ciclo dell'Azoto per me ha senso solo se riferito ai grandi ecosistemi naturali (cicli biogeochimici) dove per fortuna la "chiusura" del ciclo non dipende da noi..

il denitratore nel dolce ti complica la vita e basta, è sufficiente fare i cambi parziali per eliminare i nitrati. stop.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 04-01-2014 alle ore 12:10.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10805 seconds with 13 queries