Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2014, 19:04   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quelli elencati sono tutti filtri biologici.

Nel denitratore la "lentezza" serve ad avere un flusso povero di ossigeno, in un filtro percolatore no (ne aumenta, semmai, l'efficienza, ossia c'è più tempo per i batteri di "lavorare"). Un filtro fortemente aerobico come il percolatore non denitrifica: tenderà ad ossidare i composti azotati, ossia a formare nitrati.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08375 seconds with 13 queries