Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2014, 14:09   #14
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no2>14d
Sicuro di questo valore?
Se così fosse o la tua non è potabile, o non puoi prendere per buono nessuno dei tuoi valori.
E infatti non vedo come tu possa avere un KH più basso in vasca che di rete, a meno di avere un fondo allofano, ma non è quello che ci da il polso della situazione sulle durezze perchè ai pesci interessa il GH.
Sui nitrati ci può anche stare, il cambio fallo ora, che a quei valori i pesci si intossicano.

Con quei valori, ammesso e non concesso che siano reali, può andare solo l'Ancystrus.
Comunque per sapere i valori di allevamento dei pesci basta cercare le cosiddette Schede in giro per vari siti, anche qui nel nostro forum trovi le schede, consiglio Seriouslyfish.
A quel punto cerchi di piazzarti quanto più possibile nel mezzo del range indicato, faccio per dire:
Cromobothia Macracanthus, il cosidetto Botia Pagliaccio
Scheda su Seriouslyfish
Quote:
Temperature: 24 – 30 °C

pH: 5.0 – 7.0

Hardness: 18 – 215 ppm

Il cambio ppm - dH grossomodo lo fai con questa tabella:
Quote:
0 - 70 PPM -> fino a 4 GH (DH)
70 - 135 PPM -> da 4 a 8 GH (DH)
135 - 200 PPM -> da 8 a 12 GH (DH)
200 - 350 PPM -> da 12 a 20 GH (DH)
oltre 350 PPM -> oltre 20 GH (DH)
Quindi sarebbe bene tenerlo a pH intorno a 6, ad un valori di GH compreso fra 4 e 8 e ad una temperatura attorno ai 27 gradi.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09784 seconds with 13 queries