Discussione: Avvio nanoreef LPS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2014, 13:55   #53
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 52
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo



è l'insieme che ho. Ho provato a mettere l'immagine dritta ma non va...

Allora sulla vasca c'è solo il foro di scarico (42mm di diametro) e i relativi tubi e raccordi. Penso proprio che farò un foro per il carico. Più tardi andrò dal negoziante a vedere se rimedio qualcosa per il carico o addirittura a prenderne uno nuovo. Cosa mi consigliate eventualmente tra Xacqua, Blau ed Elos data la misura del foro già esistente?

La sump è un acquarietto adattato. Quindi è da fare pure sump con riserva per acqua RO. A questo punto faccio in modo da occupare quasi tutto lo spazio disponibile (50x36x50h). L'idea è di fare una zona criptica al buio.
Così avrei circa 72 lt (ho calcolato 40 cm per l'altezza) netti da dividere tra sump, con la tecnica e la criptica, e vano per l'acqua RO. Diciamo che farei 52 lt + 20 lt rispettivamente.

Il mobiletto è in porsa ed è stabile e resistente, da rivestire.

La pompa di risalita è una New Jet 1700 e mi pare in buone condizioni.

L'acquarietto (32x20x24h 15 lt netti) forse diventerà un picoreef dopo che avrò avviato la vasca, magari da affiancare, ma vedremo.

Che ne dite?
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13132 seconds with 13 queries