Discussione: New cubo Dsb minimal
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2014, 19:39   #47
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alberto Steffanini Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Dolphin206 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alberto Steffanini Visualizza il messaggio
Che granulometria ha la sabbia quella nella parte alta, dei primi cm del dsb? potrebbe essere quello il problema principale della tua vasca
sinceramente la granulometria non la so, ma è il classico carbonato che vende @Paolo Piccinelli .

effettivamente non vedi neanche io dei bei solchi e ti assicuro che quando ho alzato le rocce i vermoni c''erano...
io intendo i primi cm del dsb.. non è assolutamente il carbonato del Picci perchè io ho un dsb fatto con il suo carbonato ed è ben diverso di granulometria dal tuo in foto..
------------------------------------------------------------------------
Questo--> http://postimg.cc/image/4ujbd2cwx/ non è carbonato del picci...

secondo me non ti aiuta per niente quella granulometria
se ti dico che è quello di picci, è quello di picci.
perché mai di dovrei dire una cosa non vera, soprattutto "taggandolo".

io avevo una parte di carbonato non di picci che usavo nella vecchia vasca, poi ho fatto il disb in vasca principale e ho aggiunto il carbonato nuovo (circa il 60/70%).

anche a me sembrava una granulometria un po grossa ma se me l'ha dato lui mi fido!
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11335 seconds with 14 queries