Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2014, 19:14   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La corrente in vasca, può essere sviluppata in diversi modi, da qua la diversità di circolazione. Se metto una spray bar sul lato lungo della vasca, la corrente si svilupperà per tutta la lunghezza verso il vetro frontale. L'acqua andrà verso il fondo, che sua volta la rimanderà verso il vetro posteriore. Cosa ne viene fuori? un movimento circolare per tutta la lunghezza della vasca. Ulteriormente, come ha scritto Marimarco, se la posiziono sotto il livello della superficie non avrò dispersione di co2 e se al di sotto ci sarà un diffusore, la diffusione di co2 avverrà senza problema alcuno.
In merito ai pesci sporcaccioni, non è con la SOLA potenza del filtro che si gestiscono i loro escrementi, ma un con un suo corretto dimensionamento ( rif. velocità e litraggio).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07760 seconds with 13 queries