Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2014, 18:13   #2
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se le rocce che hai sono sufficienti per il nuovo litraggio, parti già col piede giusto
Prima di procedere dovresti però preparare almeno un centinaio di litri d'acqua nuova e munirti di alcuni riscaldatori...
Il modus operandi, poi, è il solito:
-si smonta la parte tecnica
-si toglie quanta più acqua possibile e la si deposita in dei contenitori (che andranno riscaldati) mettendo man mano i coralli/invertebrati che iniziano ad emergere
- si lascia un po' d'acqua, giusto perché i pesci stiano per qualche minuto
-si tolgono tutte le rocce
-si prelevano i pinnuti
La sabbia toglila; se vorrai, ne metterai della nuova un po' più avanti
Si monta quindi la vasca ed il rispettivo mobile, si rifà la rocciata e poi si riempie (prima l'acqua matura, poi finisci con quella nuova)
Riempita si dispongono gli eventuali coralli ecc e, una volta che l'acqua è tornata limpida, si rimettono i pesci
Ultima cosa: rimontare parte tecnica
La cose importanti sono:
-togliere quanta più acqua possibile di quella vecchia (già matura)...nel tuo caso anche rocce, impiegando pure quelle della criptica
-essere il più veloci ed efficienti possibili
-assicurarsi che gli ospiti stiano sempre al calduccio
Io ho fatto un cambio simile circa una settimana fa...e fin'ora tutto precede bene
P.s: un paio di mani extra non guastano mai

Ultima modifica di Yasser; 02-01-2014 alle ore 23:51.
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08481 seconds with 13 queries