Discussione: Non sapevo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2014, 01:24   #64
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs Visualizza il messaggio
in praticacon il 180 impressioni la stesso cmdi immagine a 60 cm di distanza, con il 90 devi stare a 30 cm per impressionare lo stesso cm? giusto?
Esatto, a parte le distanze che sono lievemente diverse, mi pare 48 cm per il 180m però l'idea è quella.
Bada le distanze sono da intendersi dal sensore, il mio 100L è lungo 14 cm, 20 circa con il paraluce, quindi capisci come ti devi proprio attaccare per avere il massimo ingrandimento.
Questo è uno dei motivi per cui per se vuoi fare una bella macro ad un insetto esci di casa alle 5 del mattino, così li trovi dormienti sui loro rametti... oltre ovviamente alla luce che in quelle ore è pochissima ma è ineguagliabile.

Per fortuna non è sempre necessario usare un macro alle sue massime potenzialità per fare una bella foto, qui per esempio sarò stato lontano poco meno di un metro se non ricordo male:




Ultima modifica di gian.luca; 02-01-2014 alle ore 01:51.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09332 seconds with 13 queries