Pompa per rabbocco e pompa di movimento
Ciao a tutti,
ho il problema comune dell'evaporazione dell'acqua da un acquario aperto di circa 120 litri. Il rabbocco lo faccio con acqua di osmosi messa nelle taniche. Mi chiedevo se le pompe di rabbocco potessero essere utili per evitare quasi ogni giorno di dover stare a mettere l'acqua e se vi è qualche accorgimento (tipo le taniche devono stare a livello più alto dell'acquario o altro.)
Inoltre mi chiedevo se nel dolce potesse essere d'aiuto inserire una pompa di movimento per spargere al meglio le bollicine di C02 in uscita. Al momento ho messo il tubo di uscita del filtro ma credo che il circolo d'acqua nell'acquario sia peggiorata. Che ne dite?
Grazie per l'aiuto.
Buone feste!
|