Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2013, 20:17   #3
hippohippo
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Le cartucce non vanno cambiate, le resine si, anche se hanno virato solo in parte (e devi cambiarle per intero). Per farle durare di più, mettine meno e senza pressarle. Se possono "muoversi leggermente" ne raddoppi la durata. L'unico valore accettabile è 0. A meno che non ti piacciano alghe e ciano ...
Perfetto!! Resine cambiate interamente nel quarto stadio (non pressandole). Dopo una trentina di secondi di acqua corrente il TDS è tornato 0! Domanda, ma allora quando vanno cambiate le cartucce?

P.S: da un paio di settimane sto vedendo la presenza di fili gelatinosi marroni (tipo bava) che vanno a spasso per l'acquario e si ancorano a tutto (coralli, rocce, sabbia, trmometro ecc..) potrebbe essere allacciato a queto TDS di valore 3? Inizialmente pensavo agli escrementi della Euphyllia ancora ma adesso è un po troppo!
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10139 seconds with 12 queries