|
beh però parliamoci chiaro, se della riproduzione non ti frega nulla, che te ne fai di un tanganica? (o meglio, di ciclidi in generale?)
la massima espressione dei comportamenti ce l'hai in riproduzione, a maggior ragione con quelli del gruppo brichardi, visto il loro comportamento coloniale dove i fratelli maggiori spesso accudiscono la prole della coppia dominante
oltretutto, in molti casi con ciclidi del tanganica ti riusulterà quasi impossibile non avere riproduzioni (se hai una coppia, figliano....se la sex ratio è errata, possono menarsi pesantemente anche fino alla morte)
se vuoi una vasca di acqua dura senza per forza riprodurre, con un 100 lt lungo almeno 80cm metti una dozzina di pseudomugil furcatus e hai risolto ogni problema: vivaci, belli e non ti vincolano sull'allestimento (metti il fondo che ti pare e non toccano le piante, basta lascairgli spazio per il nuoto)
se prendi ciclidi del tanganica solo "perchè sono belli" fregandotene dei comportamenti sociali (in primis la riproduzione), ti rompi le balle in 10 secondi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|