Discussione: 50 lt di epifite...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2013, 00:08   #13
daniele7383
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Cittā: udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 42
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=briciols;1062260944]Sulla fauna ti hanno gia detto tutto tutti e dopo essermi complimentato con te per l'altra vasca ti faccio i miei complimenti anche per questa, allestita veramente bene ma ci terrei , io personalmente, dei danio margaritus cosa ne pensi?
Io adoro le vasche con sole epifite e piante semplici perchč sono la dimostrazione che non serve per forza di cose la co2,fertilizzanti e luci da stadio per fare una bella vasca! [/Q

grazie, sono d accordo con te, i pesci hanno bisogno di stare in acquari sani con acqua pulita e nn piena zeppa di fertilizzanti e sostanze,luci da stadio, ecc, per questo nn faccio vasche troppo spinte perche per favorire le piante andrei a sfavorire il benessere dei pesci sotto alcuni aspetti...con le epifite ti puoi godere un acquario semplice e di bell impatto se sei bravo a fare layout, e senza doverci mettere schifezze dentro o stare sempre li a potare...per qto riguarda le galaxy, avevo un gruppetto che pero nn sono riuscito a fare ambientare e le ho date via, ora le rivorrei ma visto il prezzo alto(6-7euro) e la scarsa qualita dei pesci nella mia zona, ero tentato di prendere qualcosa di piu economico...appena trovero delle galaxy in buona forma le tornero di sicuro a prendere perche sono pesci bellissimi...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da faggio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da daniele7383 Visualizza il messaggio
di tanto in tanto integro una pastiglia di FlorenetteA nel fondo, ne integro una solo per apportare qualche elemento in piu nn presente nel Sera florena

Perdona la mia ignoranza ma la pastiglia nel fondo non serve per le piante epifite che prendono gli "elementi" dalla colonna d'acqua giusto?
si certo le pastiglie servono piu che altro per le piante che radicano nel fondo, ma cmq le sostanze entrano a contatto con l acqua e vengono acquisite poi dalle piante attraverso la colonna d acqua. le pastiglie hanno elementi diversi e in diversa quantita rispetto al liquido e essendo a lenta cessione ho notato un miglioramento nn tanto nelle epifite ma nel ceratophyllum...calcola che metto una pastiglia sola ogni mese mezzo-2...

Ultima modifica di daniele7383; 30-12-2013 alle ore 00:15. Motivo: Unione post automatica
daniele7383 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12012 seconds with 13 queries