Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2013, 11:53   #8
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da larry1976 Visualizza il messaggio
Ok 1o passo non fidarsi ciecamente del negoziante... e sulle caratteristiche fisiche di un pesce sano? Voi cosa guardate, come vi comportate nello scegliere?
non è ovviamente che tutti i negozianti siano disonesti , ci mancherebbe , anzi , i più cercano di fare degnamente il loro lavoro .
il problema è che molti negozianti non sanno di cosa stanno parlando .
vendono pesci asiatici con pesci africani o amazzonici , incuranti delle differenze di durezza dell'acqua o di temperatura o di compatibilità caratteriale .
spesso non hanno idea di quanto grossi diventino i pesci da adulti , "vuoi lo squaletto ?" e ti danno un avannotto di una bestia che in natura raggiunge il metro di lunghezza !

senza contare che troppo spesso vogliono farti comprare cose che non servono , e che anzi spesso sono causa di guai , come la co2 o il fondo fertilizzato , salvo poi venderti naturalmente delle anubias che manco vanno interrate , ma questo loro non lo sanno o non lo dicono .
di base l'acquariofilia consapevole è soprattutto un'acquariofilia ECONOMICA !!

insomma , decidi tutto da te , sappi ogni cosa di pesci e di piante .
non è mica obbligatorio comprare subito .
vai in negozio , vedi quello che ti piace , ti segni i nomi e poi vieni qua e controlli !!
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11780 seconds with 13 queries