Il picco è una tecnica di illuminazione che cerca di "mimare" quello che avviene in natura dove la luce nelle ore centrali del giorno è più intensa. Cosa comune nel marino, un po' meno nel dolce, ma cmq ben teorizzata diversi anni fa da pj Magnin (se voleste andarvelo a cercare). Sostanzialmente si fa aggiungendo una lampada da far partire solo nelle ore centrali. Questo sistema è comodo perché ti permette di stimolare la crescita di tutte le piante riducendo i consumi di elementi in vasca (per cui basta meno ferilizzazione), riducendo i consumi di elementi le piante vanno con maggior difficoltà in carenza di qualche "elemento limitante" (situazione che a sua volta facilita lo sviluppo di alghe). Si può usare unnlivello di luce un po'piu basso del normale come base e su questo si inserisce un picco di X ore (1-3-5) a seconda di quello che viene richiesto dalla vasca.. va però saputa leggere bene la vasca e capito di cosa ha bisogno..
|