Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2013, 10:58   #89
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Il picco è una tecnica di illuminazione che cerca di "mimare" quello che avviene in natura dove la luce nelle ore centrali del giorno è più intensa. Cosa comune nel marino, un po' meno nel dolce, ma cmq ben teorizzata diversi anni fa da pj Magnin (se voleste andarvelo a cercare). Sostanzialmente si fa aggiungendo una lampada da far partire solo nelle ore centrali. Questo sistema è comodo perché ti permette di stimolare la crescita di tutte le piante riducendo i consumi di elementi in vasca (per cui basta meno ferilizzazione), riducendo i consumi di elementi le piante vanno con maggior difficoltà in carenza di qualche "elemento limitante" (situazione che a sua volta facilita lo sviluppo di alghe). Si può usare unnlivello di luce un po'piu basso del normale come base e su questo si inserisce un picco di X ore (1-3-5) a seconda di quello che viene richiesto dalla vasca.. va però saputa leggere bene la vasca e capito di cosa ha bisogno..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries