|
Utilizzare un metodo a replicazione batterica (come può essere la vodka piuttosto che l'acido acetico e via dicendo) implica prima di tutto una buona esperienza alle spalle, secondo partire da una vasca con valori si alti, ma non alle stelle come i tuoi. Io se fossi in te mi limiterei a dei bei cambi settimanali di 20% d'acqua, ma partendo da acqua d'osmosi di ottima qualità. Ti armi di pazienza e vedrai che la situazione rientra entro un range di accettabilità per quello che vuoi allevare.
|