Ahhahaha grazie :)
Wingei la pianta è una Myriophyllum Spicatum, quella con la punta rosso/arancione..credo poi, perché il venditore la chiamava ''piantina'' xD
L'acquario in cui era è però molto grande e con tante varietà di piante acquatiche..quindi ci sarebbe comunque la possibilità che sia passata da una all'altra. Quindi credo sia difficile capirne la provenienza semplicemente dalla pianta...potrei però passare in negozio e sentire se per caso mi dicono da dove le importano :)
Appena la ritrovo in acquario la riprendo in mano e vedo...anche se sono sempre più confusa...
Allora nella foto sopra si vede bene quella specie di tubo che sbuca a fianco del piede...credi sia più facile che sia l'opercolo o il ''sifone''? Perché da come descrivi il sifone è come quello..e quando ho fatto la foto la lumachins e le sue piccoline erano molto in alto, quindi deduco ci fosse una carenza di ossigeno in quel momento..quindi potrebbe essere il sifone???
Adesso mi munisco di guanti e provo a riprenderla..lascia una specie di gelatina viscosa in quantità veramente industriali xD se la capovologo e vedo diciamo il guscio chiuso, scopriamo che quello è l'opercolo e non il sifone, giusto??? XD
