Discussione: phytoplankton
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2013, 12:14   #17
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mansuela Visualizza il messaggio
Il phyto che tanto sembra avere effetti miracolosi viene assorbito dai nostri ospiti in vasca al 20% massimo , il restante potete immaginare che fine fa .
I nostri coralli hanno apparati differenti tra loro e non tutti filtrano quel phyto perchè troppo grosso per essere catturato dai tentacoli
Ciao , ho letto che hanno già risposto abbondantemente a queste affermazioni:
Il fito vivo, non serve per alimentare i coralli
Il fito vivo, serve per aumentare la biodiversità in acquario promuovendo un ambiente più ricco
il fito vivo, non crea problemi se si lascia in vasca
il fito vivo, serve ad aumentare la schiumazione migliorando la trasparenza dell'acqua
il fito vivo, serve per alimentare i coralli molli
il fito vivo, serve per alimentare gli organismi presenti in vasca e permettergli poi di essere predati dai coralli duri, pesci, spugne, e tutti i filtratori presenti nelle rocce
il fito vivo, serve per alimentare le spugne nella zona criptica
ecc...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11761 seconds with 13 queries