Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2013, 12:13   #11
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ho letto solo ora (sono in vacanza!)

Allora, per prima cosa secondo me se vuoi avere delle riproduzioni mirate e controllate devi levare il muschio e utilizzare il mop. O direttamente in acquario oppure spostando i pesci in una vaschetta da riproduzione...
Questo perché controllare le piante o il muschio è un'impresa impossibile e si rischia solo di danneggiarle; anche perché controllare per cercare le uova significa togliere dall'acqua o il muschio o il mop, e spulciarlo per bene, delicatamente, sotto una luce o vicino alla finestra
Guardare da fuori l'acquario per cercare le uova è impossibile.

Per questo si utilizza il mop, perché levandolo dall'acqua e muovendolo non si rovina, mentre le piante e i muschi sì

Procendendo per gradi:
- per prima cosa utilizza i mop
- ogni due giorni li estrai a turno dalla vasca e li setacci delicatamente per cercare le uova: rispetto ad altri pesci, gli Pseudomugil depongono su tutto il mop, sia nella parte bassa che in alto, sia dentro le maglie che fuori.
- trovate le uova, o le prelevi delicatamente con le mani e le metti in una nursery o in una vaschetta separata, oppure sposti l'intero mop in una vaschetta di schiusa e accrescimento
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries