Discussione: Schiumatoio esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2013, 11:19   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
parti dal presupposto che gli schiumatoi piccolini fanno quel che possono, nel senso che a tutti mancano quelle misure (colonna d'acqua, diametro, ecc.) necessarie per avere una schiumazione che si possa definire effettivamente tale. tuttavia qualcosa fanno, chi più chi meno.

ora io non entro mai troppo in discorsi di marche e paragoni, per motivi che mi sembrano abbastanza ovvi. quello che ti posso dire è che l'mce300 l'ho visto funzionare anche su vasche più grandi della tua e non era male (va tenuto pulito anche quello), del prizm cerca i vecchi post, posso solo dirti che non ho letto dei gran pareri, ma non l'ho neppure visto funzionare. ultimamente leggo anche di hydor, che beninteso, non ho neppure visto dal vivo; in ogni modo c'è chi ce l'ha e se chiedi ti rispondono di sicuro.

sull'altezza del QQ, per quel che ricordo, il limite era opposto. vale a dire che se tu hai anche una vasca alta un metro va bene, tanto va posizionato a bordo vasca. se invece è alta, chessò, 20cm, non c'è abbastanza livello x farlo lavorare.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07987 seconds with 13 queries