Ciao Patrick, come sempre il tuo intervento non può che farmi piacere, il pesce in questione é un L114 Pseudoacanthicus cf. Leopardus e la taglia dei soggetti pescati nel Rio Demini é sensibilmente inferiore ai soggetti L600 il vero Leopardus del rio Rupununi, ovviamente mi rifaccio e riporto quanto assodato dai pescatori in sud-America ovviamente a mezzo contatto web. io non ci sono mai stato ma spero di andarci ( ps avremo bisogno di te per organizzare il viaggio su FB c'é un piccolo gruppo al quale mi piacerebbe volessi partecipare), nel gruppo c'é un piccola sintesi della riproduzione de miei soggetti ,2 nidiate, é avvenuta anni fa e in maniera fortuita e non ha nulla di eccezionale se non il fatto stesso che siano riprodotti , nessuna foto io non ne faccio mai, se facessi ogni foto per ogni pesce che ho allevato avrei una biblioteca di foto indecenti e impubblicabili , per il resto niente di così straordinario. ( tra l'altro di questo evento ne abbiamo parlato di persona a Cesena)
Ti rinnovo l'invito e spero che tu voglia far parte del gruppo su FB
Inviato dal mio iPad utilizzando
Tapatalk