Bannato
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55

Messaggi: 1.146
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 16 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Atari
|
Vorrei spezzare una lancia in favore di chi alleva animali "esotici", "giganti" o simili: la mia esperienza è quella di mio padre che ha allevato e tenuto dagli anni 70 sempre serpenti, in particolare Boa Constrictor.
Ad oggi ha smesso per vari motivi: costi, arrivo del CITES e dei controlli sempre stringenti (giustamente), il posto dove li teneva è stato riasegnato ad altri ecc ecc...
All'epoca vedendolo "da fuori" sicuramente tutti voi, e molti dei miei amici e dei loro genitori, la pensavano come in questo post: "esagerato", compensazioni varie ecc ecc.
Eppure non lo faceva per quello, i serpenti lo avevano sempre incuriosito e aveva deciso con fatica di procurarsene un po. Tra l'altro non so se sapete come sono io serpenti come animali... Sono statici, moto statici. Si muovono poco, non bevono, stanno a prendere il sole, mangiano raramente e solo vivo.
Agli occhi di tanti probabilmente mio padre sarebbe passato per un "pazzo" che allevava "monster animal" per mostrarli agli amici e fare il figo. 
Credo eprò che il discorso debba distinguere chi alleva il pesce/serpente/tritone/lucertola/cane/gattino/civetta ecc ecc in maniera consona e chi no, non tanto sul tipo di animale in se.
Tornando all'acquariofilia, io per primo resto perplesso dal vedere in vendita Pangasi, Channa, Piranha e simili... Ma non perché sono animali "difficili", ma operché so che al 99% non avranno una giusta vita.
Se poi chi li compra ha la sindrome del "grandi pesci, piccolo pene" ma li tiene in maniera dignitosa e li fa vivere bene, come si suol dire, evviva l'imperatore! Che li sfoggi pure!
Ma il problema non è sfoggiarli, è che le persone sono ignoranti.
P.S: Concordo moltissimo sul fatto che si deve stabilire "empatia" coi propri animali. E' fantastico che l'uomo è forse l'unico che riesce a sentire in qualche misura il dolore di esseri diversi dalla propria specie. E' un peccato che questo dono sia da molti inutilizzato.
|
|
Originariamente inviata da River
|
ahahah io ho sempre amato i danio margaritatus 
Sto pensando di dedicargli un intera vasca...
|
|
Originariamente inviata da fastfranz
|
|
Quote:
|
Anche prima di entrare nello staff avevo iniziato a spargere un pò la voce, ad aiutare qualche utente, sperando sempre
.... beh … non ce l'ho fatta. E questa rimane ad oggi la mia più grande sconfitta.
Io non dico più niente, non serve a niente, al massimo butto là l'idea che forse forse il procedimento non è quello corretto … ma se non vedo collaborazione all'inizio … lascio perdere
|
TRISTEMENTE ... QUOTO!!! Per molti anni sono stato attivo su questo forum (specie nelle nelle sezioni Rift Valley e Madagascar). Sono stato anche, a lungo, co-moderatore delle sezioni Rift Valley (su invito di Marco Rosetti cui mando un saluto cordiale).
Poi un bel/brutto giorno ho detto basta: basta agli insulti (se va bene) on-line ed in PM, alle sciocche ostilità preconcette a tutto quello che in questo thread è stato, da molti, tratteggiato molto bene ...
Il punto che scoraggia è, però, un altro: passano gli anni ma le problematiche restano le stesse ... ... ... TRISTESS!!!
Basta, torno a giocare con le mie vasche ed i miei pesciolini, ma anche "pescioloni" anche perché avendo SOLDI, TEMPO, SPAZIO, VOGLIA E CONOSCENZA ... ... ... Anche i "pescioloni" non sono necessariamente un tabù, anzi possono risultare estremamente interessanti da allevare/osservare!!
|
Questo riassume un po' il senso del discorso, ho visto per la prima volta "svolazzare" i miei Pleco in 240 cm!!!! una sensazione "strana", visto dove siamo abituati a vederli....  
|