Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2013, 21:32   #6
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
il volume è strettamente legato alla efficienza .... lo schiumatoio che hai per un 200l è sicuramente molto efficiente, se ho capito bene il tuo problema è solo di spazio ... ho visto vasche da 1000l funzionare con schoimatoi esterni in questo modo di conseguenza un 200l non è sicuramente un problema .... lo schiumatoio esterno è un pochino più complesso da tarare , ma potendo gestire il flusso in entrata consente una taratura più mirata
infatti un po mi secca cambiarlo perchè tutto sommato non va male se anche un po passato come concezione ma il problema è lo spazio , se avessi intenzione di mettere un reattore di calcio o a letto fluido o quant'altro non ho praticamente la possibilità. la sump è 30 x 50 tra skimmer pompa risalita e scomparto rabbocco ci sta solo lo schiumatoio a mala pena .
chrism non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11639 seconds with 13 queries