Discussione: Schiumatoio, addio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2013, 14:24   #1
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Schiumatoio, addio

Dopo che il mio amato Haquoss Nano Skim mi ha abbandonato, l'ho sostituito qualche settimana fa con un Tunze 9002...che da allora ha schiumato si e no 30 ml di liquido trasparente e basta...e in pratica tutto i primi giorni, mentre si "assestava", è quasi come se, da quando l'ho messo, io sia senza schiumatoio.

Nonostante questo i coralli sono ancora più chiari di prima (poiché per i primi giorni, di break-in, non avevo alimentato), quindi, ho deciso, per ora niente più skimmmer.

Il tunze da oggi lavorerà nella sump della vasca nuova, per essere sostituito in futuro, se ci sarà bisogno, con un H&S 90.

Il nano rimarrà senza, se poi dovessi avere bisogno comprerò di nuovo il Nano Skim...

Oltre a raccontarvi, volevo proporvi una riflessione:

Mi sembra evidente che se lo skimmer è troppo grosso non è che lavora più del dovuto, non lavora proprio. Ma allora sta corsa a mettere skimmer nei nano, o skimmer sempre più grandi nelle vasche grandi...che senso ha? Ma più in generale, la tendenza ad esagerare la tecnica, a che scopo?

Perché ci troviamo a consigliare spesso di eccedere, sul filo logico di "meglio troppo che poco"?
__________________
Il Mio Nano (:

Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09361 seconds with 15 queries