Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2013, 22:03   #8
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, finalmente sono arrivato a leggere la.parte.26..........
dalla seconda parte.ad ora é stata dura........soprattutto per le ripetizioni delle.domande poste migliaia di volte .h
Ho realizzato anch' io la co2 gel su in bottiglia da 1/2 litro, intanto per provarla.
sul tappo ho avviato un passamuro da strumenti di analisi forato nel mezzo ed avvitato con or in gomma posto sotto una.guarnizioni che lo schiaccia uniformemente per non farlo uscire , avvitato con teflon un rubinetto a sfera da.1/8" da aria compressa ed infine montato innesto rapido per canne da aria compressa di diametro del tubo da areatore .
A valle fatto regolazione con forbox e messo della plastica tra vite ed il tubo per non forarlo.
Tenuta del sistema ok regolazione del flusso abbastanza agevole e sensibile, ma sto cercando una.valvola.a spillo per.sostituire il forbox ed avvitarla in modo da fare corpo unico.
Per la ricetta ho modificato un pochino........
ho fatto 50ml di acqua
150 gr di zucchero
1 foglio di colla di pesce
per il lievito solita procedura.
così erogo quello che mi serve per 15 gg circa con la bottiglia mai durissima e flusso regolare .
come diffusore uso un porosa in ceramica fine ed ho abbassato il ph da 7,7 a 7.2.
questa é la mia esperienza con questo sistema e devo dire che va proprio bene.
Ringrazio tutti i ragazzi del team che hanno messo a punto la co2 gel e si sono smazzati per avere buoni risultati .
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10053 seconds with 13 queries