Discussione: consigli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2013, 17:59   #3
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Alla prima lettura, mi sembrava che volessi fare l'acquario in legno, e mi sono acceso come una lampadina...

Pensaci, alzi i pannelli posteriore e laterali di 60/70 cm, incolli ed avviti una cornice frontale... Sigilli gli angoli interni, incolli il vetro anterire alla cornice, posizioni una cornice interna per chiudere il vetro a "panino"... sigilli tutto il bordo del vetro all'interno, tratti il legno con resina epossidica, dandola anche sulle sigillature... rivesti il tutto con una buona guaina, allestisci a piacimento, e ti siedi a guardarlo...

Però aumenterei lo spessore del compensato, o "aiuterei" con un telaietto tipo bandiera inglese, realizzato con quadri di legno, o meglio con tubolare quadro di alluminio, sul lato posteriore...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08717 seconds with 13 queries