Ciao a tutti!
Vorrei riallestire tra qualche tempo con akadama fine. Vorrei capire in definitiva come mi conviene saturarla e con quanto tempo piu' o meno posso sperare di stabilizzarla per non doverlo fare con le piante dentro.
Mi conviene saturare con:
- acqua di rubinetto come è è...
- RO + sali per KH(bicarbonato di potassio + facoltativo bicarbonato di sodio) e GH(Magnesio solfato + Cloruro di Calcio + facoltativo solfato di Calcio .... Ca:Mg=4:1) come si usa per ricostruire l'acqua dei cambi
- RO + sali per KH e GH (come sopra) + fertilizzazione NPK + micro(chelati o no?)
so che molti saturano l'akadama solo con bicarbonati ma non ho capito con certezza se è vero che adsorbe solo questi sali o anche gli altri....
|