Discussione: Saturazione Akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2013, 16:02   #1
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Saturazione Akadama

Ciao a tutti!
Vorrei riallestire tra qualche tempo con akadama fine. Vorrei capire in definitiva come mi conviene saturarla e con quanto tempo piu' o meno posso sperare di stabilizzarla per non doverlo fare con le piante dentro.
Mi conviene saturare con:
- acqua di rubinetto come è è...
- RO + sali per KH(bicarbonato di potassio + facoltativo bicarbonato di sodio) e GH(Magnesio solfato + Cloruro di Calcio + facoltativo solfato di Calcio .... Ca:Mg=4:1) come si usa per ricostruire l'acqua dei cambi
- RO + sali per KH e GH (come sopra) + fertilizzazione NPK + micro(chelati o no?)

so che molti saturano l'akadama solo con bicarbonati ma non ho capito con certezza se è vero che adsorbe solo questi sali o anche gli altri....
__________________
Prettys Womans in your town
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11458 seconds with 15 queries