|
Ammesso (e non concesso) che il reagente del KH sia buono e che tu fai tutti i passaggi in maniera corretta ...
ammesso che il sale che usi tu lo mischi per bene prima di utilizzarlo (basterebbe che i vari sali abbiano peso specifico diverso e magari sopra hai quelli del GH e sotto quelli del KH ... pura ipotesi) ...
Usando sempre acqua di osmosi ci può stare benissimo che , nel tempo, tu abbia portato i valori quasi a zero. La cosa più semplice adesso è aumentare il dosaggio dei sali ma presta massima attenzione ad un aumento molto dilazionato nel tempo
Per farla breve, se adesso hai KH 1 e pH 6.4 basta portare di colpo il KH a 3 o 4 ed il pH schizza a 7 se non molto di più con stress dei pesci e probabili decessi, quindi massima attenzione al KH e continuo monitoraggio del pH (nel caso aumenta un po il dosaggio di CO2)
|