Discussione: Primo Caridinaio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2013, 19:25   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoGio Visualizza il messaggio
Grazie per la risposta @pomodorodimare
Di vasca sono propenso a prendere la AQUAEL NANO SHRIMP 30 e si ha 30cm per lato, ma pensavo di metterci gli avannotti di guppy appena nati giusto per farli ingrandire per poi rimetterli in vasca grande. Ovviamente poi li porto dal negoziante che me li scambia con mangimi, ecc.
Per il fondo, il manado, devo aspettate 40/60 giorni come il new amazonia o dopo un mese di maturazione posso inserire i piccoli? Mi consigli anche un fondo fertile da mettere sotto il manado tipo acquabasis plus della JBL?
I valori che ho a casa sono:
PH 8 KH 8 GH 8 NO2 e NO3 quasi assenti.

allora,scusami,mi ero perso la discussione
per gli avanotti non sono sicurissimo che inserire e togliere di continuo piccoli di pesci possa stabilizzare un acquario ,e dal punto di vista dello spazio se sono davvero piccoli è una soluzione più o meno accettabile
no,il manado,tra le tante qualità,mi ero dimenticato di dire che non cambia i parametri dell'acqua, che basta aspettar ela maturazione del filtro
per il fertilizzante te lo sconsiglierei abbastanza,sia perchè poi dopo un paio di anni(a seconda di che cosa metti e quanto "prendono"le piante ovviamente),è da cambiare,sia perchè in genere le caridine mal sopportano i fertilizzanti.alternativa sarebbe prendere i fertilizzanti(la Dennerle ne fa parecchi) fatti apposta per le caridine.secondo me bastarebbe una fertilizzazione tramite co2 gassosa e chiusa lì...tra l'altro il muschio in genere è a crescita comunque lenta,mentre le cose come l'egeria densa e la lemna crescono praticamente con qualsiasi acqua.
quanto all'acqua....kh e gh direi che più o meno ci siamo(per le red cherry dico,ovviamente),m il ph è piuttosto alto.fossi in te lo abbasserei tramite co2,o con della torba,o con delle foglie di catappa(ti basta abbassarlo di mezzo punto,più o meno)
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16579 seconds with 13 queries