Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2013, 15:43   #63
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si sono cianobatteri. La foto risale al 7 dicembre, in quel periodo ho avuto una breve infestazione da cianobatteri localizzata soltanto nell'angolo anteriore destro dell'acquario. Non chiedetemi perché solo lì dato che non l'ho ancora capito . E' tra l'altro una zona con una buona circolazione dell'acqua dato che ci batte il getto di rientro dell'acqua in vasca. Forse proprio per questo lì si è accumulato del sedimento che ha favorito i Cianobatteri. Ad ogni modo, oggi la situazione è decisamente migliorata e l'infestazione praticamente scomparsa senza alcun intervento particolare da parte mia se non la rimozione meccanica con una pinza delle colonie.
Effettuo comunque regolarmente i test e sono rimasti sempre stabili e nella norma per il tipo di vasca. Probabilmente i Cianobatteri che sono organismi pionieri hanno beneficiato della giovane età della vasca .
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09918 seconds with 13 queries