Discussione: Vaschetta 40x20
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2013, 15:37   #97
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi dare tutti gli insetti che vuoi, rientrano nella dieta naturale dei granchi. Magari evita quelli selvatici perché possono essere contaminati da antiparassitari vari, specialmente in città l'eventualità è tutt'altro che remota.
La frutta in un terrario umido si degrada rapidamente formando delle muffe, la puoi dare ma ti devi ricordare di rimuovere il giorno dopo quello che non è stato consumato.

Quote:
Ad ogni modo anche se fossero sai che problemi mi faccio se sono protette?
Nel mio giardino sono protette da me quindi sono io che decido se sono protette o meno...
Prendo spunto da questa affermazione per una rapidissima ma per me doverosa precisazione OT. Secondo me questo atteggiamento è quanto di più sbagliato ci possa essere nei confronti del mondo della natura, di cui noi facciamo parte, anche se ci piace rinchiuderci nelle nostre belle città di cemento. Non tanto per il prelievo di due lumache, che sicuramente non causeranno estinzioni di massa o chissà quali altri cataclismi. Quanto proprio per l'atteggiamento. Le leggi a protezione della fauna, siano Uccelli, Pesci, Rettili e via dicendo, esistono perché purtroppo stiamo distruggendo gli habitat naturali ad una velocità impressionante: i nostri bisnonni non riconoscerebbero oggi i luoghi dove sono nati e cresciuti, e si parla di un lasso di tempo di poco più di 100 anni. Questo causa una continua perdita di diversità biologica, non solo ai Tropici (dove tutto fa più scena) ma anche da noi. La perdita di diversità biologica causa danni alla nostra qualità della vita. L'ambiente non è proprietà privata, è un bene comune, quello di spontaneo che c'è nel mio giardino, e in quello degli altri, non è di mia proprietà assoluta ma appartiene alla collettività. Questo dovrebbe indurre in tutti noi maggiore senso di responsabilità nei confronti di ciò che ci circonda. Sinceramente io, quando vado a fare raccolte di cibo vivo o piante per i miei acquari e terrari, penso a cosa sto raccogliendo, se è protetto o no, se è raro o meno, se raccogliendo troppo posso danneggiare l'ambiente. Senso di responsabilità appunto.
Inoltre, dal momento che abbiamo accettato di vivere in uno Stato, ne dobbiamo anche accettare le leggi. Non è che se una legge a tutela della fauna (giustificata da evidenze scientifiche che dimostrano che una certa specie X è in pericolo) a me non sta bene allora devo sentirmi autorizzato a fregarmene perché "a casa mia faccio come mi pare". Casa nostra non è uno Stato nello Stato .
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09550 seconds with 13 queries