Discussione: Quadro elettrico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2013, 14:39   #14
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vania70 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Muten Visualizza il messaggio
Il fatto è...il quadro elettrico dove si mette? A lato del mobile o dove?
Quello è il problema maggiore ...hai perfettamente ragione se puoi mettilo fuori dal mobile o dietro ...io ho il mio aperto senza il frontale ma puoi optare anche per frontale in versione stagna o non .... è inserito proprio dentro il mobile della sump a una 40 di cm. dalla stessa le condizioni per fare la cosa sono due il rabbocco automatico non deve avere latenze troppo lunghe da non generare condense ...la più pericolosa è valutare attentamente in caso di sfiga o di sfilaggio oppure rottura dei condotti idraulici delle pompe presenti in sump ...la loro prevalenza non deve mai arrivare ad allagare il tuo quadro...ricorda vige sempre la legge del buon senso...
Tutto esatto, il problema diventa poi abbinare estetica e praticità.

Si potrebbe fare dietro il mobile, tirando un po' aventi la vasca, con i regolatori messi però in modo che si possano vedere

O sto valutando l'idea di inserire un pannello per dividere il mobile, da una parte Sump, dall'altra fili
Muten non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11739 seconds with 13 queries