Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2013, 14:00   #10
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai utilizzato i fertilizzanti equo e non sono mai arrivato ad un Gh di 18° (l'acqua di rete ha una durezza di 10.6°F )ma se riesci a mantenerti in un range di 10 - 15° non dovresti avere problemi. L'acquario è ancora in maturazione o hai già iniziato a fare i cambi con acqua RO/acqua RO tagliata con quella di rete?occhio sempre al Kh che può calare indipendentemente dal Gh.
Quando si consiglia di potarle a zero l'Eleocharis si parla di una cosa del genere...

le foglie originarie (per quel poco che rimangono) non ricresceranno ma si stimola la produzione di stoloni.Quindi non capisco come fai ad avere le foglie originarie coperte di alghe.
Per una pianta del genere la fertilizzazione liquida nel primo mese non è di fondamentale importanza e come hai detto tu la pianta impiega del tempo sia a riprendersi,sia a produrre nuovi stoloni e radichette che devono raggiungere il fondo fertile.Di conseguenza la produzione di nuove foglie non è rapida nelle prime settimane.
Secondo me non hai di che preoccuparti ma cerca di non entrare nel pallone tra luci,co2 che non gira in acqua,fertilizzazione liquida sbagliata ecc.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10021 seconds with 13 queries