Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2013, 11:56   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In giro li vendono i coperchi da soli considerando che le misure del mio acquario sono molto generiche 80x30?
prova su internet, magari trovi qualcosa, ma è una spesa che io non farei sinceramente. non è conveniente spendere altri soldi per prendere un secondo coperchio, va bene anche il tuo. se è solo un problema di luce scarsa, c'è sempre qualche soluzione, senza prendere un altro coperchio. i coperchi più o meno sono simili, sempre plastica è

anche io ho avuto un acquario di quel tipo, pagato poco, è il classico acquario "da battaglia" sul quale ho fatto diversi esperimenti/modifiche/prove etc. Prima gli ho aggiunto un secondo neon T8, poi invece ho tolto il coperchio e ci ho messo una plafoniera T5, poi ho tolto la plafoniera T5 e ci ho messo di nuovo le T8... ho fatto diversi allestimenti con quella vaschetta.

Quote:
Poi vorrei sapere se il neon è migliore rispetto le lampade normali a risparmio energetico, e cosa cambia tra i due?
i neon sono più adatti per gli acquari perchè hanno attacchi stagni (cuffie), invece le lampadine a rispamio no. vanno protette in qualche modo. essendo lunghi, sono più adatti ad illuminare vasche a parallelepipedo (con base rettangolare). invece se hai un piccolo cubo, lo puoi illuminare benissimo con una sola E27
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12583 seconds with 13 queries