Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2013, 22:15   #4
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
io ho risolto con un diffusore attivo della sera messo fuori vasca sotto il mobiletto, funziona alla grande e nonc'è dsavvero nessun spreco di co2
Ho utilizzato il reattore sera, ma lo sconsiglio perchè rallenta notevolmente il flusso! L'ho tolto dopo un paio di mesi..

Per quanto riguarda il sistema venturi se saputo fare è il miglior sistema in assoluto per disciogliere la co2, è molto efficace ed utilizzato. Ma tutto a una condizione.
Il tubo in uscita, come già detto da raised dev'essere lungo, e deve essere immerso per poco meno l'altezza del vetro. In modo tale che le bollicine devono impiegare tempo per risalire in modo da sciogliersi completamente.
L'immagine rende cosa voglio dire



Più è lungo il tubo e meglio è
Io per ora mi trovo bene con il venturi, utilizzando un aggeggio simile a questo, ma ovviamente non ho tutto quel tubo così lungo e che vada in profondità, non posso permettermi un tale ingombro
Mi funziona, ma non come dovrebbe..
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10919 seconds with 13 queries