Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2013, 17:55   #9
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da salvo86 Visualizza il messaggio
Ciao, la crystal non si ibrida con le cherry, sono due specie di famiglie diverse, la crysta fa parte delle "cantonensis" mentre le cherry sono "neocaridine davidi"
Per favore, non scritto così.

La differenza non è a livello di famiglia (Atyidae in entrambi i casi) ma di genere.
Il genere compone la prima parte del nome scientifico, e comprende specie strettamente imparentate. Nell'esempio, abbiamo i generi Caridina e Neocaridina.
Il nome del genere è un nome proprio e quindi invariabile, dunque non può essere declinato al plurale.

Animali di generi differenti generalmente (oops) non si riproducono tra loro -già tra specie diverse dello stesso genere è raro ottenere prole fertile, nel qual caso esse non sarebbero nettamente separate ma ancora in una fase intermedia-, ma tutte le regole prevedono eccezioni.

cantonensis e davidi sono invece i nomi delle specie -rigorosamente in minuscolo, ricordo per l'ennesima volta in caso a qualcuno servisse-, che si aggiungono a quelli del genere.
Di fatto, (specie) e (Genere) sono rispettivamente nome e cognome, invertiti di posto.

Quindi abbiamo Caridina cantonensis e Neocaridina davidi (a cui si dovrebbe aggiungere l'autore delle rispettive classificazioni e la data di pubblicazione di queste ultime, ma sono dettagli trascurabili), senza virgolette nè declinazioni al plurale; nel post di salvo86 è omesso il genere della prima specie, di fatto rendendo nullo il confronto, perché è proprio questo il criterio che rende l'ibridazione molto meno probabile.


Posso avere anche sbagliato qualcosa o essermi dilungato troppo su particolari futili, ho voluto rispondere in modo completo senza fretta e verificando i concetti. Purtroppo tendo a irritarmi vedendo i nomi scientifici utilizzati in modo del tutto sbagliato, devo correggere per forza.

Comunque pare che l'incrocio sia possibile.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08991 seconds with 13 queries