Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2013, 17:36   #6
Sashaaa
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusatemi >.< Ringrazio nuovamente per le risposte, ma mentre prendevo le misure dell'acquario per verificare la fattibilità di una doppia lampada T5, m'è venuto in mente di controllare a mano i litri netti di acqua contenuti, non considerando l'attuale filtro interno ed il terreno e trascurando piante e pesci trattati come se fossero acqua. È venuto fuori che l'acquario è un 80cm*30cm*30cm… Togliendo 1 cm di vetro da ogni parete, e rifacendo i calcoli, e togliendo i circa 5 l di filtro interno, vien fuori che ho un acquario da 60l circa…
Effettivamente, rifacendo i calcoli con 80cm*30cm*40cm, esce fuori un acquario da 96l lordi d'acqua…

Ora… I conti sul rapporto W/l andrebbero fatti su questo valore (60l) o su quello lordo (96l)? Perchè, se sul primo, ora dovrei stare abbastanza "bene" (anche se, mi par di capire, ancora non bene per un pratino decente)… Sbaglio nuovamente? In ogni caso, se sempre fosse il primo valore da considerare, potrei risolvere "semplicemente" passando da un T8 da 18W ad un T5 da 25W… Di sicuro, sarebbe un lavoro meno "invasivo" sulla plafoniera... Spero nella buona notizia :D
Sashaaa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10260 seconds with 14 queries