Discussione: allestimento refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2013, 22:54   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Negli anni del Mud se n'è parlato parecchie volte e parecchie volte, la gente che l'ha provato è arrivata alla conclusione che non solo ha prezzi parecchio alti ma non permette di gestire vasche con valori realmente bassi.

Il mud esiste almeno da 10 anni abbondanti ma non è mai decollato.
non ne conosco il modivo non avendolo mai provato ma c'è sempre un perché.
o è troppo complicato o non permette di fare quello che promette.
per esempio a me non piace la gestione senza schiumatoio dato che lo schiumatoio mi permette di sbagliare senza fare troppi danni.......ma questa è ovviamente una mia idea.
------------------------------------------------------------------------
se vuoi un refugium che ti serva come aiuto all'abbassamento dei nutrienti....a questo punto vai di filtro ad alghe con chetomorpha. ......non ti da problemi di crash e cresce velocissima se aiutata da una buona illuminazione.

Ultima modifica di ALGRANATI; 19-12-2013 alle ore 22:55. Motivo: Unione post automatica
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11062 seconds with 13 queries