Un acquascape non per forza deve avere ottima luce e co2, un aquascape deve saper dare emozioni, tofliere il fiato. Gli aquascape sono rappresentazioni di paesaggi, emozioni o rappresentazioni di qualsiasi cosa. Non sempre gli aquascape sono innaturali, dipede cosa voliamo ricreare. Per esempio un ryoboku che e' un aquascape in cui si utilizzano legni, se fato bene e ben piantumato direi che e piu vivibile di altri acquari.
Per fare un iwagumi la cosa migliore come ti hanno deto e' che sia meno simmetrico possibile. Ogni roccia al suo nome e la sua posizione. La roccia madre che e' quella che in pratica e' il punto focale dell'acquario, cioe la cosa che viene proma all'occhio, deve essere ai 2:3 della vasca per la legge aurea. Deve essere diversa dalle altre, piu grande. Poi le altre le puoi mettere a tuo poacimento, le rocce devono pero essere dispari cosi danno piu omogeneita al layout.
Per il pratino che tanto vuoi non avere problemi. Puoi anche non aumentare le luci o aggiungere co2.
Puoi benissimo farlo con dei muschi, che nn hanno bisogno di molta luce e di co2.
Le pietre sarebbe il caso di metterle piu o meno simili. :)
Spero di essere stato d'aiuto
Enrico
------------------------------------------------------------------------

Questo acquario se vedi il pratino e' stato fatto dal fissidens fontanus. Scusa a sago se ho preso la foto di uno dei suoi acquari haha