Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2013, 11:20   #4
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ti capisco, anche io anni fa presi i maccus come primi loricaridi "particolari" ma poi mi sono lasciato colpire dai colori degli hypancistrus L333, L129, L260, L201 e dalle peckoltia compta
sono anche molto più semplici da riprodurre
dimmi le dimensioni esatte della vasca e il litraggio lordo
Io ad esempio in un 100l ho tenuto tranquillamente 6 panaqolus sp. aff. maccus e 3 hypancistrus sp. L333, ho letto che fai cambi ogni tre giorni quindi se i nitrati sono bassi allora non sei al limite
Quello che farei io è cedere la femmina di ancistrus ibrida per mantenere in purezza gli ancistrus e mettere in coppia la peckoltia, sembra bella grossa, se riesci a fare foto dall'alto possiamo provare a sessarla, devi fare una foto come quella mia
Poichè le femmine di ancistrus si limitano a deporre e basta, allora potresti non essere in grado di capire chi ha deposto e quindi magari buttare le uova della 183, sarebbe un vero peccato
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17958 seconds with 13 queries