Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2013, 18:31   #36
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doc88 Visualizza il messaggio
mmm onestamente non credo di aver capito, o meglio credo di aver capito ma non sono d'accordo!

in linea teorica riallaciandomi al discorso di @Ink con uno scambio vasca/sump di 1000lt/h, uno skimmer che tratta 1000l/h, una unità di sporco/litro costante e lo skimmer che rimuove al max 500 unità di sporco/h..il modo più efficiente affinché lo skimmer possa rimuovere il max di unità è che tratti sempre e soltanto acqua proveniente dalla vasca...
Se abbiamo uno scambio vasca/sump di 1000 l/h con una unità di sporco/ora e lo skimmer ne leva via 500 all'ora vuol dire che ne rimanda in vasca 500 (se tratta tutta l'acqua che viene dalla vasca) perchè tratterà l'acqua una volta sola.

Con uno scomparto solo invece lo skimmer tratterà acqua non sporca 1000 ma sporca di meno, perchè le 1000 unità si sono diluite con l'acqua già presente nella Sump e quindi ributta dentro meno di 500 unità di sporco.

1000 unità di sporco provenienti dalla vasca vanno in Sump. Lo schiumatoio prende 1000 l/h d'acqua che in parte sono quelli che provengono dalla vasca, in parte sono già nella Sump. Quindi non tratterà 1000 unità di sporco ma di meno (diciamo 800). Considerando sempre che ne pulisce 500 l'ora ne ributterà in Sump 300. Che in parte vengono rimandati in vasca tramite la risalita. in parte si miscelano con l'acqua che proviene dalla vasca.

Ho provato a riassumere, l'italiano oggi però non va
Muten non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12543 seconds with 13 queries