Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2013, 16:43   #32
gss
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
test e valori a parte...
ho notato che è un animale che mal sopporta i cambiamenti drastici come un cambiamento di vasca, ma quando si adatta è inarrestabile!
tempo fa ne inserii una roccia ricoperta in vasca.E' Rimasta chiusa per almeno 2 mesi dopodichè si è aperta una porzione di non più che 1 cm x 1 cm (tutta era almeno 20x10).
dopo 6 mesi o anche più ho deciso di staccare la parte aperta e di buttare la restante parte che continuava a non spolipare.
da allora son passati altri 6 mesi e la clavularia è peggio di una peste!!! si allarga a dismisura, ricopre rocce e altri invertebrati non si chiude mai, spolipa giorno e notte e devasta tutto quello che incontra, peggio di Attila!
In più penso sia l'animale più difficile da sradicare da una roccia.

morale della favola: forse qualcuno lassù ti vuole bene e gli impedisce di aprirsi!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Daniela85 Visualizza il messaggio
Ok grazie,
Tra qualche giorno rifaccio i test...ho appena tolto i cannolicchi quindi credo che ci vorrà un po' per vedere dei sostanziali cambiamenti negli no2 e no3.
Per curiosità come faccio a mantenere stabile la salinita? Con il densimetro non riesco mai a farla rimanere sempre uguale e oscilla fra 1020 e 1023
butta il densimetro e regalati un rifrattometro. con il densimetro è impossibile fare valutazioni precise (a meno che non utilizzi un costosissimo densimetro da laboratorio).

Ultima modifica di gss; 18-12-2013 alle ore 16:45. Motivo: Unione post automatica
gss non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19538 seconds with 13 queries