Discussione: allestimento DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2013, 22:20   #46
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danise Visualizza il messaggio
Domandina... Io ho pensato di fare un dsb perchè in tal modo potevo far senza skimmer nel caso tenessi pochi pesci, o almeno così mi disse qualcuno proprio qui, ora se lo skimmer va messo comunque il senso del dsb decade!? O meglio, diventa una questione solo economica fra pezzo della sabbia e quello delle rocce vive, giusto!?

La questione è se si può fare un berlinese con 1-2cm di sabbia non troppo fine (tipo!??), ma senza esagerare con le rocce? Stare su un 15kg in 180l e mettendo un bello skimmer efficace e magari anche sovradimensionato?
ci sono vasche bellissime con dsb e skimmer (vedi le vasche di piccinelli ed algranati) quindi non è poi un così grande controsenso


ma ci sono anche dsb che girano senza skimmer (limitando i pesci in vasca ed evitando assolutamente il cibo ai coralli) ed altre vasche, bellissime, che abbinano il percolatore al dsb.
Se proprio non vuoi usare lo skimmer puoi provare, sicuramente non è vietato, non è facilissimo ma si può fare.
io ci sto provando, per ora il sistema funziona ma ancora devo vedere i risultati; certo non e facile ma non impossibile


Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11317 seconds with 13 queries