Il mio obiettivo sarebbe costruire un sistema venturi per l'immissione della CO2 togliendo il micronizzatore. Ho comprato da poco un phmetro e vorrei migliorare lo scioglimento delle bolle di CO2 in modo da economizzare il tutto. Quello che vorrei usare è: bombola, phmetro, elettrovalvola, contabolle, valvola di non ritorno, ago.
In rete ho trovato degli esempi riguardo a questo sistema e tutti usano un tubo lungo quasi quanto la parete dell'acquario... ecco io vorrei evitare questo!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ho un filtro esterno Tetra EX600 che si trova a terra, il bordo dell'acquario è a circa 70cm dai manicotti di entrata e mandata.
L'idea sarebbe quella di inserire un ago in uno dei due tubi del filtro.
A tal proposito ho alcuni dubbi:
- il diametro dell'ago influisce molto? basta un ago di una comune siringa o più fine?
- in che tubo inserisco l'ago? Ho visto che di solito è inserito in quello di mandata però pensavo che, inserendo l'ago nel tubo di entrata al filtro, le bollicine passano dai materiali filtranti e dalla girante della pompa, quindi potrebbero sciogliersi meglio. Non so però se questo possa avere delle ripercussioni negative sui batteri oppure la formazione di bolle nei materiali filtranti.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli!