Discussione: Scarico rumoroso aiuto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2013, 12:05   #44
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Intervengo perchè già contattato in merito. Riporto un estratto dal nostro manuale di istruzioni degli scarichi:

4. USO

Il rumore di uno scarico non è imputabile allo scarico stesso ma al modo in cui viene alimentato e/o scaricato.

Usate un tubo corrugato morbido per collegare lo scarico alla sump. Il tubo non deve essere dritto ma curvare dolcemente su tutta la sua lunghezza. (...)

Tubazioni rigide o in plastica leggera potrebbero entrare in risonanza e risultare rumorose. Evitare l’utilizzo di tubi corrugati per uso elettrico o tubazioni per scarichi domestici.

La silenziosità dello scarico è data anche dal film di alghe che si formerà al suo interno nel giro di qualche settimana.

Lo scarico garantisce silenziosità quando il volume di acqua/aria al suo interno raggiunge un rapporto ideale. Questo si verifica solitamente quando la griglia di scarico è sommersa al 70-80%.

Attenzione: E’ quasi impossibile valutare la portata di un sistema di tracimazione a livello teorico al fine di stabilire il livello dell’acqua in vasca con precisione. Suggeriamo pertanto di installare a valle della pompa di risalita (sulla tubazione di carico) una saracinesca/rubinetto per poter regolare il livello d’acqua in vasca.

Sistema U40: Pompa da 2000 a 3000 l/h
Sistema U50: Pompa da 3000 a 6000 l/h


Quindi a mio avviso:

1) le "T", deviazioni, scarichi, sistemi di sfiato, forature artigianali pregiudicano il funzionamento per cui è stato progettato.

2) Potrebbe essere semplicemente sotto-alimentato. Aumentare la portata potrebbe risolvere il problema.

3) A giudicare dalle foto, la disposizione del tubo non è ideale. La parte finale dovrebbe essere parzialmente sommersa, la parte superiore libera da altri dispositivi di sfiato. Il tubo dovrebbe essere un'unica dolce curva che scende in sump senza immergersi.

Ovviamente le nostre sono esperienze "generali", soluzioni diverse potrebbero essere altrettanto efficaci.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12334 seconds with 13 queries